ANELLO DELLA VAL FILZA
![[clicca per vedere la photogallery] [ANELLO DELLA VAL FILZA - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0001763.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
Per questa gita le iscrizioni sono aperte il martedì o venerdi che la precedono
ESCURSIONE CON LE CIASPOLE
Da Camporosso si segue una stradina che sale tra le case verso nord fino ad un piccolo parcheggio dove lasciare le auto (m. 905). Si segue poi il sentiero CAI n. 506 su una comoda carrareccia che con tratti pianeggianti e lievi salite porta ad attraversare il greto del torrente Cella (m. 1058). Girando a sinistra, con sentiero abbastanza sostenuto, si risale il boscoso costone sbucando su una zona prativa si giunge alla piana di Gacceman (m. 1286) dove faremo una sosta per ristorarci e goderci la vista della Cima Bella e del Monte Cocco. Dopo la sosta si riparte e in 20 minuti si giunge alla Malga Filza Alta (m. 1242).
La discesa ci porta in un percorso misto tra carrareccia e bosco e nei pressi della Sella di Vuom si procede lungo una comoda carrareccia fino a tornare alle auto.
Accesso in auto: si risale la Valcanale lungo la SS13 e la si lascia per svoltare a sinistra entrando nel paese di Camporosso in Valcanale e dalla strada che lo attraversa si imbocca una stradina verso nord fino al divieto di transito dove si parcheggia l’auto.
Dislivello: m. 600
Difficoltà: EAI
Equipaggiamento: da escursione invernale con ciaspole, bastoncini e guanti
Trasporto : mazzi propri
Capigita: Ezio Campagnolo – Paolo De Bortoli