BIVACCO CASERA PRAMAGGIORE M. 1812 E MONTE RUA M. 2177
![[clicca per vedere la photogallery] [BIVACCO CASERA PRAMAGGIORE m. 1812 e MONTE RUA m. 2177 - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0001482.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione aperta il martedì e venerdì dalle ore 21.00 alle 22.00.
Per questa gita le iscrizioni sono aperte:
martedì 21 e venerdì 24 luglio.
Gita commemorativa per Gelindo Francescut e Dino De Giusti
Questa escursione al Bivacco Casera Pramaggiore (m. 1812) con salita al Monte Rua (m. 2177), la vogliamo dedicare a due dei nostri amici che ci hanno prematuramente lasciato e che questi luoghi amavano e frequentavano molto.
Gelindo Francescut e Dino De Giusti erano nostri soci e valenti alpinisti che con la loro grande passione per la montagna hanno trovato il valore aggiunto da dare a questa vita terrena. A modo loro hanno sempre cercato di trasmettere a tutti noi questo senso di appagamento che si raggiunge con il salire in alto verso casere, rifugi o vette e che non fa sentire la fatica delle ascese anche qualora fossero molto lunghe o ripide.
Raggiungeremo il bivacco e chi lo desidera potrà salire alla vetta del monte Rua dove erigeremo un “ometto” a ricordo simbolico dei due soci. Ridiscesi alla casera, dopo un momento di raccoglimento in memoria degli amici, ci sarà un piccolo convivio prima di ridiscendere a valle.
Il percorso di salita inizia in Val Settimana dal parcheggio del Ciol de Pes (m. 907 – sent. n° 366), lungo una mulattiera fino al bivio con il sent. n° 366/A (m. 1215), dove si prosegue diritti su buon sentiero che con breve discesa va ad attrversare il Ciol delle Merie e poi sale in bel bosco fino a sbucare sui prati del bivacco (m. 1812). Chi desidera proseguire potrà seguire i capigita che, per tracce di sentiero su ripidi prati, condurranno alla vetta del Monte Rua (m. 2177).
Discesa per lo stesso percorso.
Difficoltà: E + EE
Dislivello: 900 + 370
Trasporto: mezzi propri
PARTENZA DALLA SEDE CAI, ORE 6.00
Oppure ritrovo c/o la Casera Pramaggiore ore 12.00
Capigita: Jacopo Verardo – Dora Lisa Rosalen e Consiglio Direttivo