CASERA CHIAMPIS E AQUILA DEL FRASCOLA
![[clicca per vedere la photogallery] [CASERA CHIAMPIS e AQUILA DEL FRASCOLA - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0000082.jpg)
Iscrizioni: entro il martedì e/o il venerdì precedenti la gita
Per partecipare alle escursioni è necessario iscrversi presso la segreteria della sezione.
(Sede aperta martedì e venerdì dalle ore 21:00 alle ore 22:00 - Tel.: 0434 876521)
Il ricovero “Casera Chiampis” sorge a quota 1236 m., nelle parte superiore della grande e colorita spianata della Val Viellia, mentre l’aquila del Frascola è una elevazione minore (m. 1636) dell’omonimo monte e la sua curiosa conformazione rocciosa ricorda nettamente il grande e splendido volatile del quale porta il nome.
Il percorso costeggia sulla destra idrografica il profondo canale del Viellia che nei millenni si è scavato una straordinaria forra. Dal sentiero infatti si possono ammirare le profonde e suggestive cascate, gli scivoli, le pozze, i mille colori e riflessi dell’acqua spumeggiante e delle rocce rivestite di muschio, per sbucare infine sulla grande spianata dove sorge la Casera Chiampis.
Dalla casera andremo alla Forcella del Frascola e per tracce di sentiero, con qualche passaggio esposto, raggiungeremo la cima in ambienti di notevole bellezza, selvaggi e isolati, ma non ostili e dove un vasto panorama sulle valli sottostanti ripaga dello sforzo profuso.
Il rientro si effettua per lo stesso percorso di salita.
Accesso: dalla strada per il Passo Rest, si parcheggia a quota m.450 - Casera Chiampis m.1236 - Aquila del Frascola m.1616 e ritorno
Difficoltà: a C.ra Chiampis: E – all’Aquila del Frascola: EE
Dislivello: a C.ra Chiampis: m. 790 – all’Aquila del Frascola: m. 1160
Trasporto: mezzi propri
Capigita: Renato Miniutti – Ruggero Petris – Caterina Costa – AngelaCristante