CIMA LARESEIT - M. 1205
![[clicca per vedere la photogallery] [CIMA LARESEIT - m. 1205 - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0001567.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione aperta il martedì e venerdì dalle ore 21.00 alle 22.00.
Per questa gita le iscrizioni sono aperte:
martedì 5 e venerdì 8 maggio.
Vedi il regolamente gite sociali.
Gita in collaborazione con le sezioni CAI di Mestre e Mirano
La Cima Lareseit (m.1205) si erge lungo una dorsale al centro di una vasta area boscosa e selvaggia, delimitata a nord dal Zuc di Santins e a sud dal Monte Rossa, un tempo utilizzata per attività silvo-pastorali ora dismesse da molti anni.
L’escursione, oltre a condurci in luoghi ormai poco frequentati, ha l’obiettivo di far visitare la Vallata di Tramonti alle due sezioni venete offrendo loro l’opportunità di conoscerne la storia, le tradizioni e gli aspetti naturalistici.
Allo scopo Renato Miniutti ci farà conoscere la storia dei luoghi e dei percorsi che per centinaia di anni li hanno collegati, mentre Ugo Scortegagna, socio del CAI Mirano e componente del Comitato Scientifico del CAI, ci illustrerà sugli aspetti geologici e naturalistici della valle e Dario Travanut si occuperà dell’organizzazione del percorso e dell’orografia della zona.
Dislivello: m. 900 circa
Difficoltà: E - N
Trasporto: mezzi propri
Capigita: Renato Miniutti e Dario Travanut