COLLI MORENICI DI CIMANO - M. 284
![[clicca per vedere la photogallery] [COLLI MORENICI DI CIMANO - m. 284 - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0001457.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione aperta il martedì e venerdì dalle ore 21.00 alle 22.00.
Per questa gita le iscrizioni sono aperte:
martedì 24 e venerdì 27 marzo.
Vedi il regolamente gite sociali.
Una camminata in ambiente bucolico, nell’areale compreso tra San Daniele del Friuli ed il Tagliamento, nel territorio delle “Piccole Alpi”, vale a dire quella zona con colli e alture formatesi con il materiale sottratto alle montagne e trasportato dal ghiacciaio del Tagliamento, dagli agenti atmosferici e dalle alluvioni in decine di migliaia di anni.
Oltrepassato San Daniele del Friuli si svolta a sin verso Cimano dove si lasciano le auto presso la chiesa. Da qui ci si incammina lungo un percorso andando ad attraversare alcuni nuclei abitativi, boschetti, colline e bassure dove scorrono sinuosi rii e rientrati presso Cimano visiteremo il biotopo del “Rio dell’Acqua Caduta”, sito naturalistico poco conosciuto che, sotto il profilo naturalistico, uno dei siti più interessanti e scenografici della zona collinare. Il corso d’acqua, dopo un breve percorso tortuoso, incide una breve e profonda forra nelle rocce (conglomerati continentali miocenici) e compie un salto di una decina di metri formando l’unica cascata ancora attiva nell’area dell’Anfiteatro morenico del Tagliamento.
Dislivello: m. 180
Lunghezza: 13 Km circa
Tempi indicativi di percorrenza: 5 ore + le soste
Difficoltà: E-N;
Trasporto: mezzi propri
Cartografia: Tabacco fg. 020
Capigita: Severino Basso – Ennio Carli – Giorgio Perissinotto