ESCURSIONE SULLE COLLINE MORENICHE FRIULANE
![[clicca per vedere la photogallery] [ESCURSIONE SULLE COLLINE MORENICHE FRIULANE - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0002037.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso i Capigita o la segreteria della sezione il martedì o venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
Per questa gita le iscrizioni sono aperte il martedì e venerdì che la precedono.
Le morene friulane sono quelle colline formate da rocce e terriccio che il ghiacciaio del Tagliamento strappò, nella sua discesa verso il basso, dai fianchi dei monti e dal fondo di scorrimento e sospinse sempre più innanzi a modo di una enorme ruspa. Quando poi cambiarono le condizioni climatiche e si determinò lo scioglimento del ghiacciaio, questo materiale restò a formare quel paesaggio collinare, detto morenico, di cui la nostra zona fa parte.
Tutta la parte collinare del comune di Rive d'Arcano è caratterizzata da profonde incisioni e avvallamenti, in fondo ai quali scorrono piccoli e limpidi corsi d'acqua, il torrente Patoc e il Corno che scorre nell'antico alveo del Tagliamento.
L’escursione, di media lunghezza, viene proposta per il piacere di camminare sui dolci saliscendi delle colline, lungo stradine, viottoli e attraversando boschetti, osservando l’ambiente circostante, e giungere in luoghi di sicuro interesse fra i quali il forte del panoramico Col Roncon (m. 238), il biotopo “Prati di Col S. Floreano”, il castello d’Arcano e il sito del Castelliere Preistorico in loc. Zucule.
Accesso: dalla provinciale n. 463 diretta a Gemona, all’altezza di Carpacco si devia a Dx verso Rive d’Arcano per giungere a Pozzalis (m. 208), punto di inizio e di fine dell’escursione.
Difficoltà: E
Dislivello: m. 160
Equipaggiamento: da escursione
Tempi indicativi di percorrenza: ore 4,30’ più le soste
Trasporto: mezzi propri
Capigita: S. Basso - G. Nadalin