GRANTA PAREY E COLLE BASSAC DERÈ
![[clicca per vedere la photogallery] [GRANTA PAREY e COLLE BASSAC DERÈ - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0001850.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
Iscrizioni : (gita in corriera) - entro venerdì 8 luglio o fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni e iscrizioni: Dario Travanut - cell. 335 652 1470
Nel link qui sotto accedi alla pagina con le relazioni tecnico organizzative.
GRANTA PAREY - m. 3387 e COLLE BASSAC DERÈ - m. 3082
Alpi Graie - Gruppo del Gran Sassiere
In collaborazione con la sezione SAF-CAI di Udine
Assieme alla sezione SAF-CAI di Udine, con questa gita vengono proporsti due splendidi e molto panoramici itinerari nell’incantevole Valle di Rhemes in Val d’Aosta.
Itinerario A: la Granta Parey (m. 3387) per la sua conformazione e la sua posizione è ritenuta la montagna simbolo della Valle di Rhemes in Val d’Aosta. Il nome, grande parete, è infatti dovuto all’imponente e caratteristico versante orientale, visibile da tutta l’alta valle.
L’itinerario B: escursionistico per Colle Bassac Derè (m. 3082), facilmente raggiungibile passando per l’eccezionale ambiente del lago Goletta, merita soprattutto per il percorso di rientro ove si incontrano l’Alpeggio di Goletta e il Bivacco delle Guardie Forestali per giungere infine all’Alpeggio Barmaverin.
Il primo giorno, arrivati in rifugio Benevolo (m. 2285), coloro che vogliono fanno un giro per completare la giornata seguiranno un percorso messo in programma da Dario Travanut, mentre per il secondo giorno il giro "basso" abbiamo programmato per il secondo giorno sarà il seguente: si parte dal rif. Benevolo, si va verso ovest fino al lago Goletta e al Colle Bassac Derè, poi si rientra al lago e si prosegue per l’Alpeggio di Goletta e il Bivacco delle Guardie Forestali per giungere infine all’Alpeggio Barmaverin rentrando verso la corriera senza più passare per il Rif. Benevolo.
Primo giorno: Itinerari A e B:
Dislivello: circa 400 m. per salire al rifugio Benevolo (m 2285)
Difficoltà: E
Secondo giorno:
Itinerario A: Granta Parey (m. 3387)
Dislivello: salita circa m. 1100, discesa circa m. 1.500
Difficoltà: EE con attraversamento di ghiacciaio – A – II+ – PD-
Itinerario B: Colle Bassac Derè (m. 3082) per il lago di Goletta
Dislivello: salita circa m. 800, discesa circa m. 1200
Difficoltà: EE
NOTA.: equipaggiamento e ulteriori dettagli saranno comunicati al momento dell’iscrizione
Mezzi di trasporto: Corriera
Informazioni e iscrizioni: Dario Travanut - cell. 335 652 1470
Iscrizioni: martedì e venerdì antecedenti la gita