MONTE CARSO M 456 - MONTE STENA M.442
![[clicca per vedere la photogallery] [MONTE CARSO m 456 - MONTE STENA m.442 - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0000290.jpg)
Iscrizioni: entro il martedì o venerdì precedenti la gita.
Per partecipare è necessario iscrversi presso la segreteria della sezione, il martedì o venerdì precedenti la gita, dalle ore 21:00 alle ore 22:00
L'itinerario si svolge in Val Rosandra, una valle che offre molti spunti di interesse; gole scavate dai torrenti con cascate, rocce calcaree che si alternano a ghiaioni con accessi a palestre di roccia (qui si allenava il grande Emilio Comici), grotte, flora di particolare interesse come ad es. il Sommacco che in autunno chiazza di rosso tutte le colline del Carso Triestino, i castellieri, fortificazioni preromane, i resti della ferrovia Erpelle-Cosina trasformata in pista ciclabile.
Il percorso consiste in un giro ad anello ed inizia e si conclude a Draga Sant'Elia.
Accesso: Draga Sant’Elia m. 338 – M. Stena m. 442 – San Lorenzo m. 375 – Castello di Moccò m. 242 – Rif. Premuda m. 84 – Grotta m. 400 – M. Carso m. 456 – Chiesa di S. Maria in Siaris m. 234 – Bottazzo m. 140 – Draga Sant’Elisa m. 338.
Dislivello totale: m.700 circa
Difficoltà: E
Trasporto: Mezzi propri
Capigita: Ugo Danelon - Daniel Danelon - Giorgio Maddalena