MONTE CRETA FORATA
![[clicca per vedere la photogallery] [MONTE CRETA FORATA - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0000093.jpg)
Accesso: Cima Sappada m.1295 - rifugio Monte Siera m.1606 - Terrazza del Pra Sartor m. 1754 - Vallone della Creta Forata - Monte Creta Forata m. 2462 - casera Geu Alta m.1785 - parcheggio.
Dislivello: m. 1260
Difficoltà: EE
Trasporto : mezzi propri
Capigita: Campagnolo Ezio - Del Fabro Denis
Iscrizioni: entro il martedì e/o il venerdì precedenti la gita
Per partecipare alle escursioni è necessario iscrversi presso la segreteria della sezione.
(Sede aperta martedì e venrdì dalle ore 21:00 alle ore 22:00 - Tel.: 0434 876521)
La zona della Creta Forata è uno degli angoli più belli delle Alpi Carniche grazie al contrasto fra i verdi prati e le belle pareti sovrastanti. Il monte con i suoi 2462 m. è la cima più elevata del gruppo, si innalza isolata a forma di poderoso crestone e prende il nome da un curioso foro naturale.
L'escursione è molto piacevole poichè permette la salita su una montagna di tipo dolomitico senza presentare difficoltà rilevanti.
Dalla sua vetta superbo è il panorama che si può ammirare tutt'intorno e sulla Val Pesarina e la vallata di Sappada.
Al ritorno si passerà per casera Geu Alta e poi lungo il sentiero n.230 fino al parcheggio.