MONTE JOUF - M. 1224
![[clicca per vedere la photogallery] [MONTE JOUF - m. 1224 - 1]](https://www.caisanvito.it/gite/immagini/medie/0002004.jpg)
Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso i Capigita o la segreteria della sezione il martedì o venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.00
Per questa gita le iscrizioni sono aperte il martedì e venerdì che la precedono.
Il monte Jouf è una montagna di calcare cretacico, prevalentemente coperta da boschi e qualche zona prativa. Sorge alle spalle di Maniago, nelle Prealpi Carniche: La quota più elevata è di m. 1224 anche se il punto tradizionale di arrivo è a m. 1203 dove si trova una grande croce affacciata sulla pianura.
Grazie alla favorevole posizione dalla vetta si gode di un bel panorama sulla pianura Pordenonese e sulle vicine cime delle Dolomiti d'Oltrepiave.
Con questa gita andremo a ripercorrere vecchi sentieri sia in salita fino alla vetta, come pure in discesa per il ritorno alle auto.
Lasciata l’auto lungo la SR251, nel tratto che collega Montereale a Maniago, si sale alla cengia alta dello Jouf e si esce poco sotto la cima con bel panorama. Si scende poi alla Madonna del Concilio, alla Malga Gravedazzi e infine alle auto.
Difficoltà: EE
Dislivello: m. 1000;
Tempi indicativi di percorrenza: ore 6,00
Equipaggiamento: normale da escursionismo
Trasporto: mezzi propri
Capigita: Giorgio Perissinotto - Graziano Venudo - Francesca Nadalon