eventi culturalI
50 ANNI SEZIONE CAI SAN VITO AL TAGLIAMENTO – EVENTI DI SETTEMBRE
50 ANNI SEZIONE CAI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
“Non è finita finchè non è finita” con Elisa Martin
Venerdì 11 Luglio 2025 “Non è finita finchè non è finita” Con Elisa Martin, atleta paraclimb Ore 20.45 presso la palestra di arrampicata della Sede CAI di San Vito al Tagliamento Ingresso libero Aggiungi qui il testo dell’intestazione
GIANCARLO FERRON: Orsi e lupi: come, dove e perchè.
Giancarlo Ferron, scrittore e fotografo naturalista è testimone oculare dei cambiamenti ambientali che interessano le nostre montagne con il ritorno di caprioli, cervi, camosci e lupi.
LUCA CALVI -Tradurre vette, pionieri e scalatori
Incontro con Luca Calvi che presenterà la sua attività di traduttore poliglotta dei grandi dell’alpinismo e della sua attività di storico dell’esplorazione delle montagne del Nord-Est.
L’albero madre forza e sapienza della foresta
Gli alberi madre sono le piante più
antiche e robuste della foresta.
Possiedono una conoscenza
straordinaria accumulata durante
la loro lunga vita.

"La via meno battuta" di matteo della bordella
Venerdì 08 novembre 2019 ore 21.00 - Auditorium Zotti
“La via meno battuta” tutto quello che mi ha insegnato la montagna. Il primo libro dell’alpinista varesino dove si mette a nudo raccontando la sua storia di montagna, di amicizia, di paura e coraggio, di strade non prese, per parlarci di come affrontare la vita e del potere che abbiamo di cambiarla.
Ingresso libero.
La dimensione dell'uomo: dialogo con Michael tramontin
Venerdì 22 ottobre 2019 ore 21.00 - Sede CAI San Vito al Tagliamento
Un viaggio nel cuore delle esperienze di Micheal Tramontin tra le Dolomiti Friulane, tra salite in solitaria, prime invernali, inediti itinerari alpinistici, nuove vie aperte: un percorso fatto di alpinismo puro e scoperta, della montagna e di sè stessi…


"14+1" la vita di nives meroi e roberto benet
Venerdì 25 ottobre 2019 ore 21.00 - Teatro Arrigoni
Il documentario (RAI Friuli-Venezia-Giulia) – Firmato da Vida Valnecic con la fotografia di Paolo Foriti e Paolo Babici, e il montaggio di Aleksander Ouric – racconta le vicende umane e le imprese alpinistiche di Romano Benet e della moglie Nives Meroi, la prima coppia al mondo ad aver raggiunto tutti i quattordici Ottoimila senza bombole…
"TROIS SALVADIS" 10 ITINERARI DI PIù GIORNI IN aLTA vAL mEDUNA
Venerdì 11 ottobre 2019 ore 21.00 - Sede CAI San Vito al Tagliamento
Presentazione in anteprima di una inedita guida escursionistica di 10 itinerari di antica memoria per riscoprire quei luoghi a lungo dimenticati quali sono quelli dell’Alta Val Meduna, territorio alpino patrimonio culturale e bene da conoscere e conservare…
