-
CALENDARIO GITE CAI 2023
-
Prezzario 2023 Palestra di Arrampicata "Mario Bianco"
Nel 1969 gli appassionati di montagna di San Vito al Tagliamento decisero di fondare una propria sede presso la Torre Raimonda, nel cuore storico della città, come sottosezione del CAI di Pordenone. L’Assemblea Costituente venne fissata il 15/04/1969 e la successiva consegna del gagliardetto in data 21/09/1969, da parte del Presidente della Sezione CAI di Pordenone, suggellò ufficialmente la nascita della nostra Sottosezione…
Nel 1969 gli appassionati di montagna di San Vito al Tagliamento decisero di fondare una propria sede presso la Torre Raimonda, nel cuore storico della città, come sottosezione del CAI di Pordenone. L’Assemblea Costituente venne fissata il 15/04/1969 e la successiva consegna del gagliardetto in data 21/09/1969, da parte del Presidente della Sezione CAI di Pordenone, suggellò ufficialmente la nascita della nostra Sottosezione…
ultime NEWS
Presentazione del libro “Oltre il sentiero”
“Carissime Dolomiti” di Giancarlo Pauletto
Presentazione del libro “Oltre il sentiero”
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro: “OLTRE IL SENTIERO – 34 itinerari scelti di avvicinamento all’alpinismo nel Friuli Venezia Giulia” Venerdì 17 novembre ore 20.45 presso l’auditorium del centro direzionale Z.I.P.R. Via Forgaria, 11 San Vito al Tagliamento INGRESSO LIBERO.
“Carissime Dolomiti” di Giancarlo Pauletto
Siamo lieti di invitarvi alla seconda serata culturale organizzata dal Cai di San Vito al Tagliamento: “Carissime dolomiti” La magia dei Monti Pallidi in 240 cartoline dagli anni ‘20 agli anni ‘60 del secolo scorso di Giancarlo Pauletto 📆 Appuntamento per venerdì 10 novembre ore 20.45 📍 all’Antico Teatro Sociale “G.G. Arrigoni” in Piazza del Popolo, 13 San Vito al Tagliamento. …
“Fino alla fine dell’Everest” – un film di Davide Chiesa
“Fino alla fine dell’Everest” – film (52 min.)serata in presenza dell’autore Un alpinista “quasi come noi”, ovvero non professionista, scala la montagna più alta del mondo, l’Everest (8848 m), e riesce, nonostante le difficilissime condizioni atmosferiche, a filmare e commentare la sua scalata. Davide Chiesa, originario di Piacenza e grande appassionato di fotografia e video making, attraverso il suo sincero…
Presentazione Programma Attività 2024 – Scuola L. Frisone
Vi informiamo che la Scuola di Escursionismo “L. Frisone” organizza una serata di presentazione del Programma Attività per l’anno 2024.
L’incontro si svolgerà mercoledì 20 settembre alle ore 21.00 presso la sede del CAI di San Vito al Tagliamento.
le nostre attivita'

LINK UTILI
LE NOSTRE PROSSIME attività
LE NOSTRE PROSSIME attività
Events for 1st Novembre
Events for 2nd Novembre
Events for 3rd Novembre
Events for 4th Novembre
Events for 5th Novembre
Events for 6th Novembre
Events for 7th Novembre
Events for 8th Novembre
Events for 9th Novembre
Events for 10th Novembre
Events for 11th Novembre
Events for 12th Novembre
Events for 13th Novembre
Events for 14th Novembre
Events for 15th Novembre
Events for 16th Novembre
Events for 17th Novembre
Events for 18th Novembre
Events for 19th Novembre

La Via dell’Acqua
Events for 20th Novembre
Events for 21st Novembre
Events for 22nd Novembre
Events for 23rd Novembre
Events for 24th Novembre
Events for 25th Novembre
Events for 26th Novembre

Crodon de Cesile 804m – Crodon de Corradin 729m
Events for 27th Novembre
Events for 28th Novembre
Events for 29th Novembre
Events for 30th Novembre
FARE PARTE DEL CAI
Iscriversi al Club Alpino Italiano vuol dire innanzitutto condividere.
Condividere la passione per la montagna, vissuta in tutti i suoi aspetti e nel rispetto dei principi ispiratori dei Padri Fondatori e contenuti nell’articolo 1 dello Statuto: “…. il CAI …ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale“.
Scopri come iscriverti e quali sono i vantaggi dedicati ai tesserati CAI.