MALGHE DELLA VAL VESCOVA’ (m 1862)

Lungo percorso su sentieri escursionistici e strade forestali, attraversando valli ed antichi pascoli con malghe ora facenti parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

ITINERARIO:

Da Belluno lungo la valle del torrente Cordevole fino a quota 450 m; poco prima della località La Pissa si parcheggia a destra a lato strada. Si parte seguendo il sentiero A.V.1 che và ad innestarsi sul CAI 503 seguendo ora la lunga strada forestale verso il Rif. Bianchet ma prima di arrivarci, sù a sinistra per il CAI 536 verso nord fino alle Casere Vescovà a quota 1862 m. Dopo la pausa si prosegue traversando verso destra fino a Casera Lavareta a 1709 m e alla vicina forcella omonima; quindi giù verso sud per il CAI 514 anche A.V. 1 fino al bivio di quota 1663 m dove si svolta a destra fino a raggiungere il Rifugio Bianchet a quota 1250 m. Qui lunga pausa con ristoro e poi da questo, per la via di salita, di nuovo in discesa fino al parcheggio.                                

NOTE:

Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o il venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00.

I Capigita si riservano la facoltà di apportare modifiche a quanto programmato qualora le condizioni meteo o di sicurezza lo richiedessero.

Data

Lug 06 2025
Expired!

Etichette

E - Escursionistica
Categoria