MONTE GIAIDEIT (m 1082) – Alpi Carniche

La Pieve di San Floriano si trova su un’altura sopra l’abitato di Illegio. Viene citata per la prima volta in un documento del 1214, ma le ricerche archeologiche fanno risalire la sua fondazione al VIII-IX secolo. Sulla facciata, sotto il portico d’ingresso, rimangono i resti di un affresco di fine Cinquecento che rappresenta San Cristoforo.

ITINERARIO:

Da Imponzo, a quota 404 m, partiamo verso la chiesa di San Bartolomeo e da qui diritti in salita nel bosco fino alla bella pieve di San Floriano (734 m). Proseguiamo lungo il CAI 460 che sale decisamente lungo la linea di cresta con l’ultima rampa ripida facilitata da cavo metallico, fino ad un belvedere con croce metallica e panchina in legno. Ancora qualche metro di salita con cavo ed arriviamo in vetta al monte Giaideit (1082 m). Dalla cima continuiamo scendendo la cresta Est a raggiungere una pista forestale e poi un tratto cementato fino a 990 mt. circa dove un vecchio cartello indica “Imponzo”. Lasciata la pista, scendiamo nella faggeta ad attraversare il rio per risalire sulla sponda destra, passiamo la zona degli stavoli Mignezza e da qui giù fino agli stavoli Nispis per poi arrivare, con un ultimo ripido tratto, alle prime case di Imponzo.

NOTE:

Per partecipare alle gite è necessario iscriversi presso la segreteria della sezione il martedì o il venerdì dalle ore 20.00 alle ore 22.00.

I Capigita si riservano la facoltà di apportare modifiche a quanto programmato qualora le condizioni meteo o di sicurezza lo richiedessero.

Data

Mag 18 2025
Expired!

Etichette

E - Escursionistica

Luogo

Alpi Carniche
Categoria