sentiero n° 388
Bivio sent. 370 – F.lla Conters – Filone Crocetta – Ric. Casera Pramaggiore
- PARTENZA: Val Cerosolin, bivio sent. 370, m.1229
- ARRIVO: Ricovero Casera Pramaggiore, m.1812
- DISLIVELLO: m.583
- LUNGHEZZA: Km 6
- DIFFICOLTA': E
- NOTE: acqua di sorgente 15 minuti prima della Casera Pramaggiore
-
TEMPO DI PERCORRENZA:
Ponte del Ciarter m.867 – Bivio di Val Cerosolin m. 1229: 1h 15′
Ponte del Ciarter m.867 – Forcella dei Conters: 2h
Ponte del Ciarter m.867 – Bivacco Casera Pramaggiore: 3h 15′ - PUNTI DI APPOGGIO: Casera Col d’Aniei m.1321 – Bivacco Casera Pramaggiore m.1812
- CARTA TABACCO: 021
Descrizione del sentiero:
DENOMINAZIONE: Raccordo Val delle Camoscie – Valle delle Merie
GRUPPO MONTUOSO: MONTE PRAMAGGIORE
Lasciato il rifugio Pussa seguendo il segnavia n° 364, a m.1100 inizia il sent. 366a che dirigendosi verso sin., in lieve discesa va ad attraversare l’incassato Rio Biuba e subito dopo attraversa il ghiaioso Rio Stuèt (q. 1073) che scende dalla Val delle Camóscie.
Poi prosegue tra abeti e imponenti faggi salendo ripidamente, oltrepassa il Ciól Tomè e, dopo un costone in leggera salita, raggiunge l’estremità orientale della valletta prativa quasi pianeggiante, pascolo della Casera Col de Post che sorge all’estremità opposta della valle a m.1249.
Da qui scende sul prato e, verso ovest imbocca la mulattiera che entra nel bosco e in breve giunge a m.1210 al bivio con il sent. 366.
particolarità
Dal Ponte del Ciarter, in combinazione con il sent. 370, è una interessante alternativa per giungere al Ricovero Casera Pramaggiore. La Casera Col d’Aniei m.1321, a 15’ dal bivio di quota 1229, è utilizzabile come punto d’appoggio.