Venerdì 11 Luglio 2025 “Non è finita finchè non è finita” Con Elisa Martin, atleta paraclimb Ore 20.45 presso la palestra di arrampicata della Sede CAI di San Vito al Tagliamento Ingresso libero Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Venerdì 11 Luglio 2025 “Non è finita finchè non è finita” Con Elisa Martin, atleta paraclimb Ore 20.45 presso la palestra di arrampicata della Sede CAI di San Vito al Tagliamento Ingresso libero Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Giancarlo Ferron, scrittore e fotografo naturalista è testimone oculare dei cambiamenti ambientali che interessano le nostre montagne con il ritorno di caprioli, cervi, camosci e lupi.
Incontro con Luca Calvi che presenterà la sua attività di traduttore poliglotta dei grandi dell’alpinismo e della sua attività di storico dell’esplorazione delle montagne del Nord-Est.
Gli alberi madre sono le piante più
antiche e robuste della foresta.
Possiedono una conoscenza
straordinaria accumulata durante
la loro lunga vita.
a cura di Giuliano Dal Mas
1963 – 2024 Per non dimenticare, a 61 anni dalla tragedia
Quattro appuntamenti autunnali 2024
Open day – San Vito al Tagliamento
L’autore Davide Bortuzzo, fotografo e naturalista, presenterà attraverso video e fotografie gli effetti del cambiamento climatico sui ghiacciai documentando quanto sta accadendo in questi luoghi e fragili.
L’evento organizzato dal Soccorso Alpino Stazione di Pordenone in collaborazione con la Sezione Cai di San Vito al Tagliamento dedicato alla sicurezza in montagna nel periodo invernale.